
Scaricare file sia di piccole, ma più spesso file di grandi dimensioni e scoprire a vostro malgrado che si tratti di tutt'altro.
Questa può essere una cosa spiacevole per chi possiede una linea molto veloce e può lasciare il computer acceso a lungo, ma senz'altro per chi non ha una linea fenomenale o chi non puo lasciare il computer acceso per diverse notti è una cosa che si può accettare.
Ecco a voi la soluzione.
Una volta che avete effettuato la ricerca di quello che cercate e avete trovato diversi risultati la prima operazione da fare è selezionarli singolarmente con il tasto destro e vedere sia i dettagli ma soprattutto i commenti del file.
Questo è un file presente sul web da diverso tempo e potete vedere che molti hanno lasciato commenti positivi con i quali posso essere quasi certo della correttezza del file.
Ma nel caso in cui non ci siano i commenti per i risultati della vostra ricerca un'altro modo per verificare cosa sia quello che state scaricando è quello di mettere in "Download" diversi risultati della vostra ricerca, intendo 4 o 5 download di quello che dicono essere lo stesso file, una volta che il download è partito selezionatelo con il tasto destro e visualizzatene i dettagli, per l'esattezza la sezione "Nome".
Laddove vedere una X sono scritte le FONTI da cui il vostro file sta scaricando con i loro relativi nomi. In pratica, il vostro file è quello giusto se la maggior parte delle fonti da cui scarica si chiama nello stesso modo, se vedete 2 o 3 fonti con nomi diversi non preoccupatevi, conta quello che ha più di 100/200 fonti.
Se invece vedete moltissimi nomi diversi ogniuna con 10/20 fonti, allora è un file "Fake" che la gente rinomina ogni volta per far scaricare, file indesiderati, evitateli.
Buon Download.